RR Orafi in Sassari | Novità
Brunitura
    • Anello d´oro con corallo e diamanti
      Novità
    • Anello in oro 750/1000 realizzato completamente a mano, nato per accogliere un cammeo di corallo rosso con incisione raffigurante un volto femminile.

      L´elegante decorazione è realizzata con elementi di filigrana sarda e granuli che compongono un raffinato motivo damasco, adornato da 8 diamanti taglio rosetta (0,5 ct cad).

    • Anello d´oro in filigrana sarda
      Novità
    • Anello d'oro 750/1000 realizzato completamente a mano, contraddistinto da una decorazione centrale in nido d'ape.

      Larghezza: 6 mm.

      Una tecnica unica al mondo utilizzata per a fede sarda viene rielaborata per dare vita alla linea Nido d'ape dove la luce gioca e rimbalza su antiche e misteriose geometrie.

    • Anello d´argento in filigrana con agata verde
      Novità
    • Anello in argento 925/1000 con un´agata verde incastonata su una corona decorata con smalti gialli e verdi. Il gioiello è realizzato artigianalmente con le tecniche della filigrana sarda, fusione a cera persa e smaltatura a freddo, rifinito e assemblato a mano.

      Diametro cupola: 19 mm.

      Questo modello si ispira ad un antico anello prodotto in Sardegna sin dal XVIII secolo. Anticamente, esso era regalato in occasione del fidanzamento, un dono diventato nel tempo un gioiello ornamentale, universale, grazie alla sua bellezza e allegria cromatica.

      La corona era adornata con castoni contenenti pietre di pasta vitrea (vetri colorati),data la poca disponibilità di pietre preziose nell´isola. Per ricreare l´effetto del vetro, abbiamo utilizzato smalti colorati, naturalmente abbinati al colore della pietra centrale. L´intero anello è decorato con un elegante motivo realizzato in filigrana sarda, ripreso da originali anelli del XIX secolo e attualizzato per rispondere ad un uso quotidiano.

      Un gioiello ha saputo attraversare i secoli e le mode, con il suo fascino senza tempo.

    • Anello d´argento in filigrana con pietra rossa
      Novità
    • Anello in argento 925/1000 con una pietra rossa idrotermale incastonata su una corona decorata con smalti rossi e blu. Il gioiello è realizzato artigianalmente con le tecniche della filigrana sarda, fusione a cera persa e smaltatura a freddo, rifinito e assemblato a mano.

      Diametro cupola: 19 mm.

      Questo modello si ispira ad un antico anello prodotto in Sardegna sin dal XVIII secolo. Anticamente, esso era regalato in occasione del fidanzamento, un dono diventato nel tempo un gioiello ornamentale, universale, grazie alla sua bellezza e allegria cromatica.

      La corona era adornata con castoni contenenti pietre di pasta vitrea (vetri colorati),data la poca disponibilità di pietre preziose nell´isola. Per ricreare l´effetto del vetro, abbiamo utilizzato smalti colorati, naturalmente abbinati al colore della pietra centrale. L´intero anello è decorato con un elegante motivo realizzato in filigrana sarda, ripreso da originali anelli del XIX secolo e attualizzato per rispondere ad un uso quotidiano.

      Un gioiello ha saputo attraversare i secoli e le mode, con il suo fascino senza tempo.

    • Anello in argento con ´Su coccu´ in onice
      Novità
    • Anello in argento 925/1000 realizzato con un gambo lucido che sorregge 'Su coccu' in onice. L'anello è realizzato artigianalmente con le tecniche della filigrana sarda e della fusione a cera persa, rifinito e assemblato a mano.

      Diametro pietra: 10 mm.

      Su Coccu è un antichissimo amuleto, uno dei più diffusi in Sardegna, noto anche come Pinnadellu o Sabegia. Nella cultura sarda, questo amuleto porta fortuna ha il potere di difendere la persona dal malocchio, dagli animali velenosi e lenire i mali. La tradizione vuole che la pietra centrale (onice o ossidiana) sia in grado di neutralizzare e difendere dal male. Proprio per la forma tondeggiante della pietra e per le coppette in argento che la sostengono, Su Coccu richiama simbolicamente l'occhio buono che si contrappone a quello cattivo. In passato, l'amuleto era donato ai neonati o alle spose, tramandato di generazione in generazione. Oggi Su Coccu è inserito in gioielli dal design attuale, mantenendo il suo prezioso significato.

    • Anello in argento a fascia in filigrana a nido d ape brunito
      Novità
    • Anello a fascia a due file in argento 925/1000 brunito, realizzato con la tecnica della filigrana a nido d´ape e della fusione cera persa, rifinito e assemblato a mano.

      Larghezza approssimativa: 4,5 mm.

      Una tecnica unica al mondo utilizzata per a fede sarda viene rielaborata per dare vita alla linea Nido d'ape dove la luce gioca e rimbalza su antiche e misteriose geometrie.

    • Anello contrarié d´argento in filigrana a nido d´ape
      Novità
    • Anello contrarié in argento 925/1000composto da un gambo lucido e due semisfere in nido d'ape. Un gioiello che unisce la vivacità dell'argento bianco con l'eleganza dell'argento brunito. L'anello è realizzato artigianalmente con le tecniche della filigrana a nido d´ape e della cera persa, rifinito e assemblato a mano.

      Diametro sfere: 12 mm e 7 mm.

      Una tecnica unica al mondo utilizzata per a fede sarda viene rielaborata per dare vita alla linea Nido d'ape dove la luce gioca e rimbalza su antiche e misteriose geometrie.

    • Bracciale d´argento in filigrana con broccato rosso
      Novità
    • Bracciale in argento 925/1000 realizzato con catena rolò e un inserto di broccato a sfondo rosso inserito in una cornice in filigrana. Il bracciale è realizzato in argento 925/1000 con la tecnica della filigrana e della fusione a cera persa, rifinito e assemblato a mano.

      La lunghezza del bracciale è regolabile, la misura minima è 16 cm mentre la massima è 19 cm. Su richiesta è disponibile una lunghezza personalizzata.

      Diametro del disco: 20 mm.

      Raggi di filigrana illuminano i gioielli della linea Sole. Simmetrie di luce che richiamano e rimandano gli sguardi abbagliando l´occhio che li ammira.

    • Bracciale d´argento in filigrana con orbace
      Novità
    • Bracciale in argento 925/1000 realizzato con catena rolò e un inserto di orbace al centro di una cornice decorata in filigrana. Il bracciale è realizzato in argento 925/1000 con la tecnica della filigrana e della fusione a cera persa, rifinito e assemblato a mano.

      La lunghezza del bracciale è regolabile, la misura minima è 16 cm mentre la massima è 19 cm. Su richiesta è disponibile una lunghezza personalizzata.

      Diametro del disco: 25 mm.

      Raggi di filigrana illuminano i gioielli della linea Sole. Simmetrie di luce che richiamano e rimandano gli sguardi abbagliando l´occhio che li ammira.

    • Bracciale d´argento in nido d´ape
      Novità
    • Bracciale rigido in argento 925/1000 decorato con una fila di roselline in nido d'ape e chiuso da una catena con moschettone. Il bracciale è realizzato artigianalmente con le tecniche della filigrana sarda a nido d'ape e della fusione a cera persa, rifinito e assemblato a mano.

      Larghezza: 58 mm

      Altezza: 44 mm

      Spazio d'ingresso: 36 mm

      Una tecnica unica al mondo utilizzata per a fede sarda viene rielaborata per dare vita alla linea Nido d'ape dove la luce gioca e rimbalza su antiche e misteriose geometrie.

    • Bracciale d´argento in nido d´ape
      Novità
    • Bracciale rigido in argento 925/1000 decorato con due file di roselline in nido d'ape e chiuso da una catena con moschettone. Il bracciale è realizzato artigianalmente con le tecniche della filigrana sarda a nido d'ape e della fusione a cera persa, rifinito e assemblato a mano.

      Larghezza: 58 mm

      Altezza: 44 mm

      Spazio d'ingresso: 36 mm

      Una tecnica unica al mondo utilizzata per a fede sarda viene rielaborata per dare vita alla linea Nido d'ape dove la luce gioca e rimbalza su antiche e misteriose geometrie.

    • Bracciale d´argento in nido d´ape con agata corniola
      Novità
    • BRA-137_CP_BR-VR_AC Bracciale d´argento in nido d´ape con...
      130,00 €
      Bracciale rigido in argento 925/1000 decorato con due file di roselline in nido d'ape al cui interno è racchiuso il castone con un'agata corniola, il bracciale è chiuso da una catena con moschettone.

      Il bracciale è realizzato artigianalmente con le tecniche della filigrana sarda a nido d'ape e della fusione a cera persa, rifinito e assemblato a mano.

      Larghezza: 58 mm

      Altezza: 44 mm

      Spazio d'ingresso: 36 mm

      Una tecnica unica al mondo utilizzata per a fede sarda viene rielaborata per dare vita alla linea Nido d'ape dove la luce gioca e rimbalza su antiche e misteriose geometrie.

Pagina 1 di 3