RR Orafi in Sassari | Collane artigianali
Brunitura
    • Collana in sughero con terminali in argento
    • Girocollo in sughero con terminali in argento 925/1000 decorati con un motivo di filigrana sarda che richiama la lavorazione della corbula. I terminali sono realizzati artigianalmente con le tecniche della filigrana a spirale e della fusione a cera persa. Il girocollo è rifinito e assemblato a mano.

      Lunghezza: 45 cm.

      Il nostro nuovo girocollo in sughero rappresenta la perfetta fusione tra eleganza e innovazione sostenibile: la filigrana sarda, lavorata secondo tradizionali tecniche artigianali, si sposa con il sughero, un materiale totalmente naturale ed ecologico. La flessibilità e leggerezza del sughero lo rendono confortevole da indossare per lunghi periodi di tempo e, grazie alla tonalità calda, è un materiale ideale per l´abbinamento con molti stili di gioielli sardi, specialmente in argento. In un mondo che guarda sempre più verso la sostenibilità, il girocollo rappresenta il nostro impegno verso una gioielleria eco-sostenibile.
    • Girocollo in seta rossa con terminali Spirali
    • CLA-168_C-VR-ROSSO Girocollo in seta rossa con terminali...
      29,00 €

      Girocollo in seta rossa con terminali in spirali di filigrana in argento 925/1000, realizzati artigianalmente con la tecnica della filigrana sarda e della fusione a cera persa. La collana è rifinita e assemblata a mano.

      Lunghezza: 45 cm.

    • Girocollo in seta rossa con terminali Pibiones
    • Girocollo in seta rossa con terminali a Pibiones in argento 925/1000, realizzati artigianalmente con la tecnica della filigrana sarda e della fusione a cera persa. La collana è rifinita e assemblata a mano.

      Lunghezza: 45 cm.

    • Collana in argento con pesce di filigrana smaltato
    • CLA-204-B-VR-SM Collana in argento con pesce di...
      39,00 €

      Collana in argento 925/1000 composta da una catena rolò ed un elemento a forma di pesce, riprodotto con un dettagliato disegno di filigrana. La superficie in argento bianco esalta la vivace colorazione degli smalti. La collana è realizzata artigianalmente con le tecniche della filigrana sarda, fusione a cera persa e smaltatura a freddo, rifinita e assemblata a mano.

      Lunghezza collana: 45 cm, personalizzabile su richiesta

      Dimensioni elemento centrale: 22x8 mm.

      Nella linea Mareggiata, la tecnica della cera persa permette di ricreare sul metallo le sfumature di luce e le morbidezze formali degli elementi marini.

    • Collana sarda in filigrana Girasole in argento (15 mm)
    • Collana artigianale in argento brunito 925/1000 formata dall´elemento centrale ispirato al girasole e catena rolò.

      La filigrana sarda da vita ai petali con un motivo a zig-zag adornato da piccoli granuli, un effetto leggero che richiama la delicatezza dei fiori. Il centro del girasole è rappresentato da un'elaborata lavorazione a nido d´ape che cattura la complessità dei pistilli e dei semi del fiore. I dettagli precisi e intricati della filigrana aggiungono un tocco di realismo al gioiello.

      La collana sarda è realizzata artigianalmente con le tecniche della filigrana sarda, nido d'ape, granulazione e fusione a cera persa, rifinita e assemblata a mano.

      Lunghezza: 45 mm, personalizzabile su richiesta.

      Diametro fiore: 15 mm.

      La collezione Girasole è una linea di gioielli sardi in filigrana che porta con sé un significato simbolico ricco di positività: il girasole è un fiore noto per il suo movimento in direzione del sole durante il giorno, simboleggiando la luce, la speranza e l'energia positiva e la sua imponente dimensione trasmette una sensazione di forza. Questo fiore è il simbolo della bellezza e potenza del sole.

    • Collana sarda in filigrana Girasole in argento con ametista (15 mm)
    • Collana artigianale in argento brunito 925/1000 formata dall´elemento centrale ispirato al girasole con incastonata un´ametista e catena rolò.

      La filigrana sarda da vita ai petali con un motivo a zig-zag adornato da piccoli granuli, un effetto leggero che richiama la delicatezza dei fiori. La brillantezza della pietra si fonde armoniosamente con l'eleganza della filigrana sarda, un connubio assolutamente unico che cattura l'essenza luminosa del sole e da vita ad un affascinante effetto di contrasto. I dettagli precisi e intricati della filigrana aggiungono un tocco di realismo al gioiello.

      La collana sarda è realizzata artigianalmente con le tecniche della filigrana sarda, granulazione e fusione a cera persa, rifinita e assemblata a mano.

      Lunghezza: 45 mm, personalizzabile su richiesta.

      Diametro fiore: 15 mm. Diametro pietra: 8 mm.

      La collezione Girasole è una linea di gioielli sardi in filigrana che porta con sé un significato simbolico ricco di positività: il girasole è un fiore noto per il suo movimento in direzione del sole durante il giorno, simboleggiando la luce, la speranza e l'energia positiva e la sua imponente dimensione trasmette una sensazione di forza. Questo fiore è il simbolo della bellezza e potenza del sole.

    • Collana ´Tharros´ in argento
    • CLA-227-B-SM Collana ´Tharros´ in argento
      49,00 €

      Collana in argento 925/1000 formata da una catena rolò ed un disco in filigrana che riprende lo stile di un antico anello fenicio-punico del IV secolo a.C., rinvenuto nel Tofet dell´antica colonia fenicia Sulcis. L´originale anello aureo è conservato presso il Museo Archeologico dell´attuale Sant´Antioco.

      La collana è realizzata artigianalmente con le tecniche della filigrana sarda e della fusione a cera persa, rifinita e assemblata a mano, smaltata a freddo.

      Lunghezza collana: 45 cm. Diametro disco: mm 14.

    • Collana ramo di mirto in filigrana d´argento
      Novità
    • Collana in argento 925/1000 distinta da un elegante ramo di mirto in filigrana. La collana è realizzata artigianalmente con le tecniche della filigrana sarda e della fusione a cera persa, rifinito ed assemblato a mano. Chiusura a moschettone.

      Lunghezza collana: 45 cm. Diametro maglie catena rolò: 2 mm.

      Dimensioni centrale: 50x15 mm.


      La collezione Myrtus è una linea di gioielli sardi dedicata al mirto, pianta simbolo della nostra isola e custode di un antico e profondo significato simbolico: nelle “Metamorfosi”, il poeta latino Ovidio narra che la dea Venere, sorgendo dalle acque marine sulla spiaggia di Citera, si avvolse in un mantello formato da rami di mirto. Da allora, la pianta venne associata alla dea Venere, affermandosi come simbolo di bellezza e amore.

      Grazie alla filigrana sarda, abbiamo ricreato i rami e le foglie del mirto, trasformando il metallo in una rappresentazione elegante e ariosa della natura, esaltandone la leggerezza e l´armonia delle forme. Nasce un gioiello raffinato, adatto a tutte le occasioni, che racconta un mito senza tempo, un omaggio alla femminilità, alla bellezza e alla nostra terra.
    • Collana ramo di mirto in filigrana d´argento
      Novità
    • Collana in argento brunito 925/1000 distinta da un elegante ramo di mirto in filigrana. La collana è realizzata artigianalmente con le tecniche della filigrana sarda e della fusione a cera persa, rifinito ed assemblato a mano. Chiusura a moschettone.

      Lunghezza collana: 45 cm. Diametro maglie catena rolò: 2 mm.

      Dimensioni centrale: 50x15 mm.


      La collezione Myrtus è una linea di gioielli sardi dedicata al mirto, pianta simbolo della nostra isola e custode di un antico e profondo significato simbolico: nelle “Metamorfosi”, il poeta latino Ovidio narra che la dea Venere, sorgendo dalle acque marine sulla spiaggia di Citera, si avvolse in un mantello formato da rami di mirto. Da allora, la pianta venne associata alla dea Venere, affermandosi come simbolo di bellezza e amore.

      Grazie alla filigrana sarda, abbiamo ricreato i rami e le foglie del mirto, trasformando il metallo in una rappresentazione elegante e ariosa della natura, esaltandone la leggerezza e l´armonia delle forme. Nasce un gioiello raffinato, adatto a tutte le occasioni, che racconta un mito senza tempo, un omaggio alla femminilità, alla bellezza e alla nostra terra.
    • Collana d´argento con corbula (21mm)
    • Collana in argento 925/1000 formata da due catene rolò e un disco corbula, realizzato artigianalmente con le tecniche della filigrana a spirale e della fusione a cera persa. Il girocollo è rifinito e assemblato a mano.

      Diametro disco: 21 mm.

      Lunghezza: 45 cm


      I gioielli a corbula sarda sono realizzati con la tecnica della filigrana a spirale, utilizzata nei gioielli tradizionali come i bottoni sardi. Sa corbula era il cesto tradizionale, realizzato a mano dalle sapienti mani delle artigiane.

      Il significato dei gioielli sardi corbula è legato proprio al cesto: la forma a spirale è una dedica alla figura femminile che contiene e genera la vita, protegge e nutre, è un simbolo di buon augurio, un richiamo alla prosperità.

      I gioielli corbula sono semplici e raffinati, capaci di rapire lo sguardo con le loro brillanti spirali, i protagonisti della Linea Spirali.

    • Collana rami di mirto in filigrana d´argento
      Novità
    • Collana in argento 925/1000 distinta da un elegante intreccio di rami di mirto in filigrana. La collana è realizzata artigianalmente con le tecniche della filigrana sarda e della fusione a cera persa, rifinito ed assemblato a mano. Chiusura a moschettone.

      Lunghezza collana: 45 cm. Diametro maglie catena rolò: 2 mm.

      Dimensioni centrale: 55x20 mm.


      La collezione Myrtus è una linea di gioielli sardi dedicata al mirto, pianta simbolo della nostra isola e custode di un antico e profondo significato simbolico: nelle “Metamorfosi”, il poeta latino Ovidio narra che la dea Venere, sorgendo dalle acque marine sulla spiaggia di Citera, si avvolse in un mantello formato da rami di mirto. Da allora, la pianta venne associata alla dea Venere, affermandosi come simbolo di bellezza e amore.

      Grazie alla filigrana sarda, abbiamo ricreato i rami e le foglie del mirto, trasformando il metallo in una rappresentazione elegante e ariosa della natura, esaltandone la leggerezza e l´armonia delle forme. Nasce un gioiello raffinato, adatto a tutte le occasioni, che racconta un mito senza tempo, un omaggio alla femminilità, alla bellezza e alla nostra terra.

Pagina 1 di 6