RR Orafi in Sassari | Unisex
Brunitura
    • Anello in argento Tharros smaltato
      Offerta
    • ANA-008_SM-VR-BLUBIA Anello in argento Tharros smaltato
      $93.37 $85.38

      Questo gioiello riproduce un antico anello fenicio-punico del IV secolo a.C. rinvenuto nel Tofet dell´antica colonia fenicia Sulcis. L´originale anello aureo è conservato presso il Museo Archeologico dell´attuale Sant´Antioco.

      L'anello è in argento 925/1000, realizzato artigianalmente con la tecnica della fusione a cera persa, rifinito e assemblato a mano, smaltato a freddo.

      Diametro: mm 18.

    • Anello a fascia in filigrana d´argento a nido d´ape brunito
    • Anello a fascia in argento 925/1000 brunito, realizzato artigianalmente con la tecnica della filigrana a nido d'ape e della fusione a cera persa, rifinito e assemblato a mano.

      Larghezza: 8mm.

      Una tecnica unica al mondo utilizzata per a fede sarda viene rielaborata per dare vita alla linea Nido d'ape dove la luce gioca e rimbalza su antiche e misteriose geometrie.

    • Anello a fascia d´argento Pibiones
    • Anello in argento 925/1000 brunito, realizzato con la tecnica della granulazione e della fusione a cera persa, rifinito e assemblato a mano.

      Larghezza: 15 mm.

      Lo sfondo brunito esalta il particolare utilizzo della tecnica della granulazione, che riproduce la tradizionale tessitura artigianale detta a Pibiones. Essa è una delle tecniche più antiche e rappresentative della cultura tessile sarda, consiste in piccoli acini in rilievo sulla superficie del tessuto, ottenuti avvolgendo il filo di trama in un sottilissimo ferro da calza, che vanno a comporre creative e ricche fantasie.

    • Anello a fascia d´argento Pibiones
    • Anello in argento 925/1000 brunito, realizzato con la tecnica della granulazione e della fusione a cera persa, rifinito e assemblato a mano.

      Larghezza: 13 mm.

      Lo sfondo brunito esalta il particolare utilizzo della tecnica della granulazione, che riproduce la tradizionale tessitura artigianale detta a Pibiones. Essa è una delle tecniche più antiche e rappresentative della cultura tessile sarda, consiste in piccoli acini in rilievo sulla superficie del tessuto, ottenuti avvolgendo il filo di trama in un sottilissimo ferro da calza, che vanno a comporre creative e ricche fantasie.

    • Anello a fascia d´argento Pibiones
    • Anello in argento 925/1000 brunito, realizzato con la tecnica della granulazione e della fusione a cera persa, rifinito e assemblato a mano.

      Larghezza: 10 mm.

      Lo sfondo brunito esalta il particolare utilizzo della tecnica della granulazione, che riproduce la tradizionale tessitura artigianale detta a Pibiones. Essa è una delle tecniche più antiche e rappresentative della cultura tessile sarda, consiste in piccoli acini in rilievo sulla superficie del tessuto, ottenuti avvolgendo il filo di trama in un sottilissimo ferro da calza, che vanno a comporre creative e ricche fantasie.

    • Anello d´argento in filigrana sarda
    • Anello in argento 925/1000 composto da due fili di filigrana sarda e tre fili lucidi, ispirato al gambo realizzato per la fede sarda. L'anello è realizzato artigianalmente con la tecnica della filigrana e della fusione a cera persa, rifinito e assemblato a mano.

      Larghezza: 4,5 mm.

    • Anello in filigrana intrecciata d´argento
      Novità
    • Anello in argento 925/1000 formato dall´intreccio di due fili di filigrana sarda ed un filo lucido. L´anello è realizzato artigianalmente con le tecniche della filigrana e della fusione a cera persa, rifinito a mano.

      Larghezza: 3 mm.

      La collezione Intrinas nasce dall'incontro tra la filigrana sarda, simbolo della tradizione millenaria, e il filo lucido, espressione di un'eleganza moderna e minimalista. I gioielli sardi Intrinas, che in sardo significa "intrecci", celebrano l'antica arte dell'intreccio attraverso un design contemporaneo dall´anima tradizionale. Le linee essenziali e dinamiche, eleganti e brillanti, sono perfette per lei e per lui, disponibili anche in argento dorato!
    • Anello in filigrana intrecciata d´argento
      Novità
    • Anello in argento 925/1000 formato dall´intreccio di uno spesso filo di filigrana sarda ed un filo lucido. L´anello è realizzato artigianalmente con le tecniche della filigrana e della fusione a cera persa, rifinito a mano.

      Larghezza: 3 mm.

      La collezione Intrinas nasce dall'incontro tra la filigrana sarda, simbolo della tradizione millenaria, e il filo lucido, espressione di un'eleganza moderna e minimalista. I gioielli sardi Intrinas, che in sardo significa "intrecci", celebrano l'antica arte dell'intreccio attraverso un design contemporaneo dall´anima tradizionale. Le linee essenziali e dinamiche, eleganti e brillanti, sono perfette per lei e per lui, disponibili anche in argento dorato!

Pagina 1 di 3