Grande successo per l´ottava edizione della serata ideata da Roberto Stella. Con gli abiti di Staico, Sorelle Podda, Petromilli, Modolo e Stella. Hanno presentato Francesca Rossi e Ico Ribichesu. Alla Dinamo Sassari e al suo presidente Stefano Sardara il Premio Personaggio sassarese dell´anno.
Pubblico entusiasta e un successo che è ormai una garanzia. ´La Notte della Moda´ ha ancora una volta centrato il bersaglio. Moda, bellezza, spettacolo e musica: martedì sera in piazza d´Italia la scalinata e la passerella sistemata davanti al Palazzo della Provincia hanno visto sfilare tra gli applausi le indossatrici, tutte rigorosamente sarde (ma quest´anno c´erano anche indossatori), con le creazioni delle grandi firme della moda isolana. I colori di Marinella Staico di Assemini, la tradizione delle Sorelle Podda di Muravera, e poi Carlo Petromilli di Oristano, con una originale idea che richiamava i cestini dell´artigianato sardo e Paolo e Francesco Modolo di Orani, con i velluti (e i gilet), oltre agli abiti in bianco e nero di Roberto Stella, ideatore e organizzatore della Notte della Moda. Non potevano mancare i gioielli, realizzati da RR Orafi (Riccardo Dessì e Rocco Onnis) di Sassari.
La serata è stata presentata da un nuovo duo: un´emozionata Francesca Rossi, al debutto (per lei un esame superato a pieni voti), affiancata da un puntuale Ico Ribichesu, con le incursioni di Sequencè Knowles. Francesca Rossi ha indossato le creazioni degli stilisti protagonisti della serata, con una sorpresa: per Roberto Stella ha scelto l´abito da sposa da lui preparato per la cerimonia dello scorso giugno, quando la bella modella sassarese è convolata a nozze con il calciatore (gioca nel Livorno) Riccardo Cazzola.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto all´Amministrazione comunale. «Questa piazza ha dimostrato che siamo una città che sa stare sul mercato globale, in Italia e nel mondo. Il riconoscimento dell´Unesco ai Candelieri non è arrivato per caso. E la moda conferma le nostre qualità ed eccellenze», ha detto il sindaco Nicola Sanna. «È un piacere essere riusciti ad organizzare questa serata e fino a qualche settimana fa non era scontato. Un grazie agli stilisti, a tutti gli artisti e agli sponsor. Ancora una volta Sassari dimostra di essere in grado di fare qualcosa di importante e bello tutti insieme», ha aggiunto l´assessora alla Cultura Monica Spanedda.
Il ´Premio Personaggio Sassarese dell´anno´ è stato assegnato, come annunciato, a Stefano Sardara e alla Dinamo, in questi giorni protagonista nei tornei della preseason. A ritirare il riconoscimento il vicepresidente della società biancoblù GianMario Meloni, che ha ricevuto anche un quadro sui Candelieri di Luisa Tanda. «Stasera stiamo vedendo tante eccellenze. Questo dimostra che i sardi possono farcela in qualunque settore», ha commentato Meloni. «Il Premio è al debutto e ci è sembrato superfluo procedere con un sondaggio. Ma sarà questa quasi sicuramente la modalità che adotteremo a partire dal prossimo anno», ha spiegato Roberto Stella.
L´ottava edizione della Notte della Moda si è aperta con l´applaudita esibizione di Cristina Dore, interprete della danza del ventre, e l´introduzione di Alberto Cocco e Mariapaola Cabizza. I momenti dedicati al ballo sono tornati più avanti nel corso dello spettacolo, con Franco Pintus e Raffaella Re e l´Accademia di Danza Alessandro Pinna. Applausi per le canzoni di Silvia Sanna, Fabrizio Sanna, Gabriele Masala e gli #Hashtag, che hanno chiuso la serata. Alla regia Michela Giangrasso, responsabile per la Sardegna di Miss Italia.